27 – 28 ottobre 2015, Expo, Nutrire il pianeta, nutrirlo in salute – Feeding the Planet in Health – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

27 – 28 ottobre 2015, Expo, Nutrire il pianeta, nutrirlo in salute – Feeding the Planet in Health

27 - 28 ottobre 2015, Expo, Nutrire il pianeta, nutrirlo in salute - Feeding the Planet in Health
27 - 28 ottobre 2015, Expo, Nutrire il pianeta, nutrirlo in salute - Feeding the Planet in Health

Al Padiglione Italia, Expo 2015, il 27 e il 28 ottobre 2015 si tiene un confronto internazionale sui temi della nutrizione voluto dal Ministero della Salute dal titolo Nutrire il pianeta, nutrirlo in salute – Feeding the Planet in Health.
Saranno affrontate le problematiche condivise e le strategie adottate a livello mondiale ed europeo sui temi dell’alimentazione nelle diverse fasi e situazioni di vita, degli stili nutrizionali più diffusi e in via di affermazione, della ricerca e delle professionalità impegnate nel settore.

L’evento è organizzato dalla Direzione generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione con il supporto della Direzione generale della comunicazione e dei rapporti europei ed internazionali del Ministero e vede invitati tutti i Ministri della salute dei Paesi presenti a Expo, oltre ai i rappresentanti delle principali istituzioni ed organizzazioni internazionali.
Il tema offre l’opportunità di sviluppare riflessioni su questioni quali la sicurezza alimentare (safety) e l’adozione di corretti stili nutrizionali, argomenti recentemente affrontati della Seconda Conferenza Internazionale sulla nutrizione organizzata a Roma da FAO e OMS, e che sono anche al centro della “Carta di Milano”, il documento che costituisce l’eredità di Expo 2015.
Nelle diverse sessioni si discute di regimi alimentari corretti sul piano nutrizionale (”carte”, “piramidi”, “piatti sani” etc.); significato ed i benefici apportati dalla dieta mediterranea, anche in connessione ad altri comportamenti salutari (stili di vita corretti); allattamento al seno;alimentazione nella celiachia, nelle intolleranze alimentari, nelle fasce d’età critiche (adolescenti, gravidanza, menopausa, anziani); iodoprofilassi; ruolo degli integratori e dei prodotti a base di erbe; sprechi alimentari, con l’approccio proprio della sanità pubblica.
Saranno esplorati il ruolo e l’opinione dei regolatori, delle amministrazioni pubbliche e delle organizzazioni sanitarie, del mondo scientifico, dei consumatori, del settore produttivo e dell’industria della trasformazione, distribuzione e somministrazione.
Organizzazione e Info: Direzione generale della comunicazione e dei rapporti europei e internazionali. Referenti: dott. Paolo Casolari, p.casolari@sanita.it; Dott.ssa Loredana Catalani, l.catalani@sanita.it.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -