Ferrara, 24 gennaio, rinnovabili e sostenibilità per creare nuovi posti di lavoro – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ferrara, 24 gennaio, rinnovabili e sostenibilità per creare nuovi posti di lavoro

Ferrara, 24 gennaio, rinnovabili e sostenibilità per nuovi posti di lavoro
Ferrara, 24 gennaio, rinnovabili e sostenibilità per nuovi posti di lavoro

Sabato 24 gennaio, a partire dalle 9.30, è in programma presso il Castello Estense di Ferrara il secondo appuntamento con il workshop “Da Manager a Imprenditore: percorsi e opportunità”, promosso da Federmanager, Associazione dei dirigenti aziendali di Ferrara e Provincia con il patrocinio di Unindustria Ferrara.
E’ prevista una tavola rotonda sul tema “PMI/Start Up e Manager: strumenti operativi per colmare il gap tra domanda ed offerta”, moderata da Giorgio Amadori, Federmanager Ferrara. Intervengono Caterina Ferri, Assessore Ambiente, Lavoro, Attività Produttive, Sviluppo Territoriale del Comune di Ferrara, Simonetta Monica Talmelli, Vice Presidente Unindustria Ferrara, Chiara Franceschini, SIPRO Ferrara, Stefania Corsi, Direttore Consorzio Futuro in Ricerca di Ferrara ed Eliana Grossi, Presidente Federmanager Bologna.

Al fine di introdurre i temi della tavola rotonda, sono previsti gli interventi di Angelo Profili e Nicola Gasparoni, Partners at Expense Reduction Analysts, su “L’opportunità di un contratto di franchising applicato alla consulenza. Condizioni generali e case study: Expense Reduction Analysts”, Marco Scoponi, docente presso il Dipartimento di Chimica Università degli Studi di Ferrara, su “Le Start up: un’opportunità per la ricerca universitaria e per i Manager”, Nello Pasquini, Presidente ENECOR e consulente aziendale, che parlerà di “Gestione di Business Maturi” e Giorgio Merlante, Amministratore Delta Engineering Services, il cui intervento verterà su “Innovazione e internazionalizzazione”.
Tanti gli argomenti all’ordine del giorno, in linea di continuità con i temi già affrontati nel primo incontro svoltosi a fine novembre. I relatori parleranno della loro esperienza nella costruzione d’impresa, dallo sviluppo di start up fino all’utilizzo del contratto di franchising, dall’esperienza nel settore chimico in ambito ferrarese, che ha fatto scuola a livello internazionale e coinvolge eccellenze a partire da formazione e ricerca, per arrivare alla bonifica di siti inquinati; ancora, dello sviluppo sul territorio di realtà economiche che si occupano di nuove tecnologie legate alla green economy, quindi energia da fonti rinnovabili, come biogas, biomasse e fotovoltaico, depurazione delle acque, valorizzazione dei rifiuti e opere ecosostenibili.
“Obiettivo della tavola rotonda – spiega Giorgio Amadori di Federmanager – è il coinvolgimento delle Istituzioni, al fine di evidenziare opportunità già disponibili e mettere a confronto punti di vista complementari in un’ottica di promozione di nuove opportunità economiche e produttive.”
L’incontro si tiene presso il Salone delle Conferenze al primo piano. L’ingresso è libero e la partecipazione aperta a tutti gli interessati.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -