16 – 22 settembre, Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2015 – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

16 – 22 settembre, Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2015

16 - 22 settembre, Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2015
16 - 22 settembre, Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2015

Appuntamento con la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2015 dal 16 al 22 settembre. Il contatore sul sito dedicato all’iniziativa segna 1060 città partecipanti, delle quali 49 sono italiane.

All’evento, nato nel 2002, aderisce anche il Ministero dell’Ambiente, “condividendone gli obiettivi, svolgendo un ruolo di coordinamento nazionale e di supporto delle iniziative e degli eventi attuati da Comuni e associazioni, nonché promuovendo la partecipazione attiva dei cittadini e specifiche azioni a carattere nazionale.”

L’edizione 2015 è caratterizzata dalla “fusione” con un’altra iniziativa promossa dalla Commissione Europea e inerente il tema della mobilità sostenibile: la campagna Do The Right Mix.
L’iniziativa congiunta è sostenuta dalla Direzioni Generali Mobilità e Trasporti e Ambiente della Commissione Europea e sarà gestita da un consorzio formato da tre network di città europee (EUROCITIES, ICLEI, Polis), da un’agenzia di comunicazione (ICF-MOSTRA) e da una organizzazione internazionale (Centro Regionale per l’Ambiente).
L’obiettivo alla base di tale scelta è l’ampliamento e il completamento del format della Settimana della Mobilità con attività realizzate nel corso di tutto l’anno, oltre alla creazione di un’unica piattaforma online per la promozione del trasporto urbano sostenibile in Europa: Amministrazioni Pubbliche, Autorità Locali, ONG, gruppi di cittadini, istituzioni pubbliche e private, operatori dei trasporti e aziende avranno tutto l’anno la possibilità di registrare e mettere in mostra le loro iniziative, iscriversi all’European Mobility Week e partecipare ai premi ufficiali previsti, avendo a disposizione best practice, guide e contatti.
Per celebrare la fusione della Settimana della Mobilità con l’iniziativa Do The Right Mix, lo slogan scelto per l’edizione 2015 della European Mobility Week, è “Choose. Change. Combine”. L’idea di fondo è quella di incoraggiare i cittadini europei a un ripensamento della gamma di opzioni di trasporto disponibili, scegliendo il modo giusto per spostarsi, e invitandoli a combinare tra loro i differenti mezzi di trasporto, adottando quindi delle soluzioni che possono comportare risparmi di tempo e di denaro negli spostamenti urbani. Possono aderire alla Settimana gli Enti Locali che, attraverso le proprie attività e iniziative, stimolino la cittadinanza a ripensare le proprie abitudini quotidiane negli spostamenti.
On line: www.mobilityweek.eu e http://dotherightmix.eu/

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -