Volkwvagen, Müller alla guida, ma il trucco è sempre più grande – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Volkwvagen, Müller alla guida, ma il trucco è sempre più grande

Volkwvagen, Mueller alla guida, ma il trucco è sempre più grande
Volkwvagen, Mueller alla guida, ma il trucco è sempre più grande

Al vertice del gruppo Volkswagen, confermato, come da indiscezioni della vigilia, Matthias Müller, che arriva da Porsche. “Il mio compito più urgente – spiega in nuovo ad in un comunicato – è quello di riconquistare la fiducia nei confronti del gruppo Volkswagen. Non lascerò nulla di intentato”. Müller è attualmente Presidente di Porsche AG e manterrà l’incarico fino alla nomina di un successore. In borsa le cose vanno male per la casa tedesca, mentre Bmw si riprende. Al passare delle ore, arrivano sempre nuovi aggiornamenti: auto truccate anche in Germania, probailmente coinvolte le piccole cilindrate (1.2), per un totale di ben 2 milioni e 800mila auto.

Riguardo a chi ha scoperchiato il vaso di Pandora, sembrerebbe che una ricerca condotta tra il 2009 e il 2011 dal Joint research center della Commissione europea di Ispra, sul Lago Maggiore, avesse riscontrato emissioni di ossidi di azoto 14 volte oltre i limiti per ben 12 modelli. 
Intanto la UE si appresta a cambiare le regole: dal 1 gennaio 2016 le prove verranno effettuate su strada, non più sui rulli.
Leggi anche:
Auto ed emissioni. Volkswagen, scandalo CO2
Auto ed emissioni. Le dichiarazioni di Volkswagen. Il Mit avvia indagine
Volkswagen, Ministro dell’Ambiente Galletti: se dati alterati valutare lo stop delle vendite e ritiri vetture
Volkswagen, auto truccate anche in Europa. Controlli in Italia

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -