7 giugno, Green Office Day, l’eco-sostenibilità in ufficio – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

7 giugno, Green Office Day, l’eco-sostenibilità in ufficio

Il 7 giugno se vi va indossate qualcosa di verde per festeggiare il Green Office Day!
Il 7 giugno se vi va indossate qualcosa di verde per festeggiare il Green Office Day!

Quinta edizione per Green Office Day, iniziativa spontanea di lavoratori, impiegati e cittadini sensibili all’impatto ambientale che può derivare anche dalla normale vita lavorativa. Ognuno di noi può scegliere quale azione green adottare venerdì 7 giugno, azione che sarebbe auspicabile mantenere anche durante il resto dell’anno.
C’è chi decide di recarsi a lavoro in bicicletta, con mezzi pubblici o accordandosi con colleghi per condividere l’auto (e i crescenti costi della benzina), chi opta per una riduzione dei documenti da stampare, chi utilizza sempre la carta riciclata, chi ricorda di spegnere computer, schermi e stampanti a fine giornata, chi non dimentica di spegnere le luci nei bagni e chi acquista lampadine a basso consumo enegetico, chi semplicemente si domanda se un vecchio oggetto non possa essere riutilizzato in diverso modo.

Il tema di quest’anno è ECO FOOD: un invito all’alimentazione eco-sostenibile che riduca gli sprechi, rispetti le stagioni e il territorio, riduca le emissioni di CO2 e l’impronta idrica. Il Decalogo Green Office ECO FOOD suggerisce 10 semplici comportamenti per ridurre la propria impronta alimentare (“foodprint”) anche in ufficio. 
Si tratta di gesti semplici ma che possono incidere anche notevolmente sul nostro impatto ambientale: l’uso dell’acqua in bottiglia, ad esempio, non è sostenibile dal punto di vista ecologico, mentre quella del rubinetto è sicura e controllata; per una pausa caffè “green” usiamo la nostra tazza invece dei bicchierini usa e getta, stessa cosa per gli eventi aziendali, usiamo piatti e di carta solo a patto che sia riciclata e proviamo gli acquisti di gruppo con i colleghi: risparmieremo sulla spesa e sulle emissioni derivanti dal trasporto.
Questo e tanti altri consigli per rendere più eco-sostenibile la propria giornata lavorativa sul sito www.GreenOfficeDay.it .
E se vi va, il 7 giugno indossate qualcosa di verde!

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -