3-5 ottobre, UmbriaFiere, Fa’ la cosa giusta – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

3-5 ottobre, UmbriaFiere, Fa’ la cosa giusta

Fa' la cosa giusta Umbria
Fa' la cosa giusta Umbria

 

 

Arriva in Umbria il più importante evento dedicato al consumo consapevole e agli stili di vita sostenibili. Dal 3 al 5 ottobre, presso il polo espositivo Umbriafiere di Bastia Umbra (PG), la prima edizione in centro Italia della Fiera Fa’ la cosa giusta, mostra mercato delle eccellenze produttive italiane green, del consumo consapevole e degli stili di vita sostenibili. In un unico spazio, culturale e commerciale, il meglio dei prodotti e servizi innovativi per uno stile di vita sostenibile.

 

Prima di tutto i numeri: 10 aree espositive, oltre 170 stand e più di 200 eventi gratuiti tra appuntamenti culturali, seminari, dimostrazioni e laboratori. E poi un programma di iniziative elaborato appositamente per le scuole, e al centro la mostra mercato green con le aziende sostenibili del centro Italia (e non solo).

Confronti, dibattiti, educazione e didattica, presentazioni, mostre, convegni, cooking show, laboratori pratici, benessere del corpo e della mente, qualità della vita, un programma riservato alle famiglie e alle scuole per una tre giorni non stop sui diversi aspetti e le diverse anime della sostenibilità, da quella ambientale a quella economica, da quella sociale a quella personale. Al centro degli eventi la mostra mercato con 10 aree espositive – Abitare sostenibile, Buono da mangiare, Mobilità nuova, Ethical fashion, Cosmesi naturale e biologica Viaggiare, Editoria, Servizi etici, Il mondo dei piccoli, Cittadinanza e partecipazione – in cui il pubblico dei visitatori potrà trovare il meglio dei prodotti e servizi per una vita all’insegna del benessere e della sostenibilità.
Design per l’arredamento da interno e da esterno, mobili e oggettistica con elementi sostenibili, soluzioni tecniche per il risparmio energetico di casa, ufficio e per le aziende, prodotti naturali per la cura e il benessere del corpo e della mente, il meglio del fashion etico per uomo e per donna, ma anche prodotti naturali per la cura dei più piccoli, così come giochi e accessori per l’infanzia. Ancora, produzioni alimentari biologiche, a km zero e di qualità, eccellenze del vino e della birra, servizi vantaggiosi dal punto di vista sociale e ambientale per famiglie e aziende, nuove offerte e strumenti per programmare le proprie vacanze in luoghi naturali e autentici, gruppi di acquisto di auto e mezzi elettrici e molto, molto altro. E per gli amanti del buon cibo “di strada” ci sarà anche l’area Street, bio & vegan food.
L’evento, organizzato dalla giovane società umbra Fair Lab in collaborazione con Umbriafiere, con il patrocinio dalla Regione Umbria e del Comune di Bastia, e promosso coinvolgendo molte importanti realtà della società civile umbra, ha l’obiettivo di diffondere buone pratiche di consumo e produzione. 
Fa’ la cosa giusta! Umbria è la principale vetrina per le aziende italiane – con un’attenzione particolare alle realtà del Centro (Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Toscana ed Emilia Romagna) – che producono, trasformano e vendono prodotti o servizi e che si riconoscono nei principi della sostenibilità economica, ambientale e sociale. Ingresso in fiera € 3 (gratis fino a 14 anni). Per tutte le info www.falacosagiustaumbria.it

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -